Google e il Seo
Consigli e indicazioni SEO da parte di Google
Periodicamente, attraverso i suoi spokesperson, Google interviene su temi fondamentali per il lavoro di ogni esperto SEO, sfatando convinzioni errate o precisando la portata dei propri algoritmi. Che si tratti del caro, vecchio Matt Cutts o dei più recenti John Mueller e Gary Illyes, tali prese di posizione meritano certamente la più attenta considerazione. Esse sono esternate abitualmente durante hangout su Google+ con la comunità SEO o più raramente nel corso di convegni o occasioni pubbliche e vengono scrupolosamente riportate dai principali siti statunitensi di informazione SEO. Assai più lacunosa al riguardo, invece, l'informazione fornita dai pochi siti italiani di settore nonostante l'importanza che tali contenuti rivestono per ogni consulente Seo.
È quindi nostro desiderio fornirne un florilegio raccogliendo qui alcuni dei più rilevanti interventi provenienti da quella che rimane a tutti gli effetti, al di là di ogni illazione, la fonte più autorevole sul tema SEO: Google stessa!
Contenuti duplicati onsite non ne influenzano il ranking
Fonte: Discussion con Gary Illyes (12/02/16)
La keyword all'interno dell'URL è un fattore di ranking molto debole
Fonte: Hangout con John Mueller (26/01/16)
Gli outbound links non sono un fattore di ranking
Fonte: Hangout con John Mueller (26/01/16)

Il tag Title non è il principale fattore di ranking della pagina
Fonte: Hangout con John Mueller (15/01/16)
L'uso delle maiuscole all'interno dell'URL non impatta sul ranking
Fonte: Forum con John Mueller (23/12/15)
Non vi è differenza tra l'uso di hyphens e underscores all'interno dell'URL
Fonte: Hangout con John Mueller (31/05/16)
L'uso di hreflang non migliora il ranking
Fonte: Hangout con John Mueller (03/06/16)
I social signals non influiscono sul ranking
Fonte: Tweet di Gary Illyes (07/06/16)